| Cyphy - Comunicazione totalmente privata ed inviolabile. |
|---|
|
Cyphy è un’app di messaggistica completamente orientata alla privacy e totalmente self-hosted. Garantisce un livello di riservatezza e praticamente totale. |
| Sistema di codifica Cyphersol |
|---|
|
A differenza delle comuni piattaforme, ciò che viene scambiato non sono messaggi in chiaro, ma
codici generati tramite il sistema di codifica Cyphersol. Il testo originale è visibile solo all’interno dell’app e solo dai due contatti coinvolti. Nessun altro, nemmeno utilizzando Cyphy stessa, potrà mai risalire al contenuto del messaggio di una determinata coppia di contatti. Ogni coppia di contatti utilizza una matrice univoca (uno degli elementi chiave di Cyphersol), il che significa che un messaggio può essere decodificato esclusivamente da quella specifica coppia. |
| Sistema decentralizzato e self-hosted |
|---|
|
Lo scambio avviene su server personali basati su Nextcloud, eliminando la dipendenza da servizi
cloud di terze parti. Ovviamente non serve un numero di telefono affinché funzioni. La tecnologia è completamente diversa da quelle delle app attualmente in commercio. E inoltre nessuno potrà mai poter comunicare con un contatto senza che quest’ultimo precedentemente abbia preparato i parametri personalizzati per il nuovo aspirante contatto. Questo evita qualsiasi tipo di spam alla radice. |
| Protezione massima delle comunicazioni |
|---|
|
Questa architettura rende Cyphy ideale in ambito aziendale, dove l’uso di server privati garantisce
un sistema di comunicazione interna praticamente inviolabile da terzi. Naturalmente, nulla vieta che possa essere utilizzato anche da privati cittadini che desiderano la massima protezione nelle proprie conversazioni. |
Cyphy - Comunicazione totalmente privata ed inviolabile.
Cyphy è un’app di messaggistica completamente orientata alla privacy e totalmente self-hosted. garantisce un livello di riservatezza e praticamente totale.
Sistema di codifica Cyphersol
A differenza delle comuni piattaforme, ciò che viene scambiato non sono messaggi in chiaro, ma codici generati tramite il sistema di codifica Cyphersol.Il testo originale è visibile solo all’interno dell’app e solo dai due contatti coinvolti. Nessun altro, nemmeno utilizzando Cyphy stessa, potrà mai risalire al contenuto del messaggio di una determinata coppia di contatti.
Ogni coppia di contatti utilizza una matrice univoca (uno degli elementi chiave di Cyphersol), il che significa che un messaggio può essere decodificato esclusivamente da quella specifica coppia.
Sistema decentralizzato e self-hosted
Lo scambio avviene su server personali basati su Nextcloud, eliminando la dipendenza da servizi cloud di terze parti.Ovviamente non serve un numero di telefono affinché funzioni. La tecnologia è completamente diversa da quelle delle app attualmente in commercio.
E inoltre nessuno potrà mai poter comunicare con un contatto senza che quest’ultimo precedentemente abbia preparato i parametri personalizzati per il nuovo aspirante contatto. Questo evita qualsiasi tipo di spam alla radice.
Protezione massima delle comunicazioni
Questa architettura rende Cyphy ideale in ambito aziendale, dove l’uso di server privati garantisce un sistema di comunicazione interna praticamente inviolabile da terzi.Naturalmente, nulla vieta che possa essere utilizzato anche da privati cittadini che desiderano la massima protezione nelle proprie conversazioni.
| 🌐 1. Requisito preliminare: Nextcloud |
|---|
|
Il primo passaggio fondamentale per entrambi i contatti che desiderano configurare Cyphy e creare un canale di comunicazione privato, è disporre di un account Nextcloud. |
| 🔗 2. Acquisisci l'URL WebDav |
|---|
|
1. Accedi al tuo account Nextcloud |
| 🔐 3. Crea una password di App |
|---|
|
1. Accedi al tuo utente Nextcloud e vai nella sezione "Sicurezza" |
| 📝 4. Inserimento dei parametri |
|---|
|
Apri la app e inserisci i tre parametri richiesti che hai appena acquisito tramite i passaggi precedenti: |
🌐 1. Requisito preliminare: Nextcloud
Il primo passaggio fondamentale per entrambi i contatti che desiderano configurare Cyphy e creare un canale di comunicazione privato, è disporre di un account Nextcloud.
Questo può essere ospitato su un proprio server personale, su un VPS, su un Raspberry Pi locale o anche fornito da un servizio di terze parti.
Nextcloud rappresenta il punto di scambio decentralizzato su cui Cyphy si appoggia per la gestione e sincronizzazione dei messaggi codificati.
Ogni utente mantiene il pieno controllo dei propri dati, senza intermediari.
🔗 2. Acquisisci l'URL WebDav
1. Accedi al tuo account Nextcloud
Entra nel tuo spazio personale e apri la sezione File.
Se hai già creato una cartella dedicata a Cyphy (ad esempio Cyphy o Contatti), entra direttamente in quella.
2. Copia l'URL
Dalla barra degli indirizzi del browser copia l'URL completo della cartella in cui ti trovi.
3. Apri Cyphy
Nella app, entra nella sezione "Ottieni il tuo URL WebDAV" e clicca su "Inserisci i dati".
4. Inserisci i parametri richiesti
Nei campi appositi:
incolla l'URL che hai copiato da Nextcloud,
inserisci lo username del tuo utente Nextcloud.
5. Ottieni il tuo URL WebDAV
Cyphy elaborerà i dati e ti restituirà automaticamente l'URL WebDAV corretto, pronto da copiare e utilizzare nella configurazione iniziale della app.
🔐 3. Crea una password di App
1. Accedi al tuo utente Nextcloud e vai nella sezione "Sicurezza"
(la trovi cliccando sull'icona del tuo profilo in alto a destra → Impostazioni → Sicurezza).
Scorri fino in fondo alla pagina, nella sezione dedicata alle Password di App.
2. Inserisci un nome
Nel campo apposito, inserisci un nome identificativo per riconoscere facilmente la password (ad esempio: Profilo).
3. Crea la password
Clicca su "Crea una nuova password di App".
4. Salvala temporaneamente
Salva con cura la password generata, perché non sarà più possibile recuperarla una volta chiusa la finestra.
Dopo l'utilizzo per la configurazione di Cyphy è buona prassi eliminarla.
📝 4. Inserimento dei parametri
Apri la app e inserisci i tre parametri richiesti che hai appena acquisito tramite i passaggi precedenti:
🌍 URL WebDAV → indirizzo della cartella Cyphy su Nextcloud
👤 Username → nome utente dell'account Nextcloud
🔐 Password di App → la chiave di accesso dedicata che hai creato poco fa
Una volta completata questa procedura, Cyphy è correttamente configurato e pronto all'uso.
| ✏️ Preparazione del file per il contatto |
|---|
|
Il secondo passaggio fondamentale, che permetterà a due utenti di comunicare in un canale completamente privato, consiste nella creazione reciproca di un file cifrato contenente i parametri necessari alla configurazione del canale di comunicazione sicuro. |
| Procedura passo per passo |
|---|
|
1. Bob accede alle impostazioni di Cyphy
|
✏️ Preparazione del file per il contatto
Il secondo passaggio fondamentale, che permetterà a due utenti di comunicare in un canale completamente privato, consiste nella creazione reciproca di un file cifrato contenente i parametri necessari alla configurazione del canale di comunicazione sicuro.
Questo file permetterà alla app dell’interlocutore di collegarsi correttamente al tuo server Nextcloud e di ricevere i tuoi messaggi.
La procedura può essere eseguita:
dalle impostazioni della app, in modo indipendente, oppure direttamente durante l’aggiunta di un contatto, nel caso si voglia creare immediatamente le directory necessarie sia sul server che nel dispositivo locale.
La consegna del file può avvenire:
manualmente (in un secondo momento), oppure automaticamente durante la creazione del file, tramite invio su Nextcloud.
In questo tutorial vedremo la procedura dalla sezione Impostazioni, simulando Bob che deve creare il file per Alice.
Procedura passo per passo
1. Bob accede alle impostazioni di Cyphy
Apre Cyphy e clicca sull’icona dell’ingranaggio in alto a destra per entrare nella sezione Impostazioni.
2. Sezione "Prepara i parametri per un contatto"
Alla voce “Prepara i parametri per un contatto”, seleziona “Crea il file contenente i parametri”.
Inserisce il nome del contatto (in questo caso Alice).
Successivamente crea una chiave di cifratura, una password personale che servirà per proteggere il file.
3. Salvataggio del file
Nella schermata seguente può scegliere dove salvare il file:
- 📁 Salva in locale:
il file cifrato verrà salvato nella cartella pubblica di Android: Cyphy/Contacts/ e potrà essere consegnato manualmente al contatto (tramite chiavetta USB, e-mail, Telegram, ecc.). - ☁️ Invia su Nextcloud:
il file verrà inserito in una cartella temporanea sul server di Bob.
La app creerà automaticamente un link di condivisione che Bob potrà: - copiare e inviare successivamente
- condividere immediatamente tramite il pulsante Condividi (e-mail, WhatsApp, Telegram, ecc.).
| 👥 Aggiunta del contatto |
|---|
|
Quando Bob riceve da Alice il file cifrato contenente i parametri, può finalmente aggiungere il suo contatto all’interno della app. Allo stesso modo, Alice potrà fare la stessa cosa quando riceverà il file preparato da Bob. |
| Procedura passo per passo |
|---|
|
1. Dalla Homepage di Cyphy, Bob clicca sul pulsante “+” e poi su “Procedi”
2. Inserisci il nome del contatto (in questo caso Alice). 3. Clicca su “Importa il file”. A questo punto compariranno due possibilità:
|
👥 Aggiunta del contatto
Quando Bob riceve da Alice il file cifrato contenente i parametri, può finalmente aggiungere il suo contatto all’interno della app. Allo stesso modo, Alice potrà fare la stessa cosa quando riceverà il file preparato da Bob.
Procedura passo per passo
1. Dalla Homepage di Cyphy, Bob clicca sul pulsante “+” in basso e poi su “Procedi”
Verranno mostrate due opzioni:
- Voglio aggiungere il contatto e creare il file
- Voglio solo aggiungere il contatto
In questo tutorial scegliamo questa seconda opzione, poiché il file è già stato preparato in precedenza.
2. Inserisci il nome del contatto (in questo caso Alice).
3. Clicca su “Importa il file”.
A questo punto compariranno due possibilità:
- 📁 1. Caricandolo dal mio dispositivo
Scegli questa opzione se il contatto (Alice) ti ha consegnato il file manualmente, ad esempio tramite e-mail, chiavetta o messaggistica.
Sposta prima il file nella cartella pubblica del tuo dispositivo Android, selezionalo per caricarlo e quando richiesto, inserisci la chiave di cifratura fornita da Alice.
✅ Il contatto verrà creato automaticamente. - ☁️ 2. Utilizzando il link ricevuto dal contatto
Scegli questa opzione se il file è stato inviato su Nextcloud.
Incolla il link che ti ha inviato Alice.
La app scaricherà automaticamente il file dal server.
Inserisci la chiave di cifratura.
✅ Il contatto verrà creato e, per motivi di sicurezza, il file verrà automaticamente eliminato da Nextcloud.
|
Manca un ultimo, fondamentale passaggio: la matrice comune. |
| 🔡 Il ruolo della matrice |
|---|
|
Il sistema di comunicazione di Cyphy si basa sulla tecnologia di Cyphersol, un motore di cifratura che trasforma ogni messaggio in un unico codice composto da un insieme di minicodici univoci. |
| ⚙️ Creazione della matrice |
|---|
|
La matrice può essere: |
| 🔄 Scambio sicuro della matrice |
|---|
|
Lo scambio della matrice deve avvenire in totale sicurezza, e Cyphy include un sistema integrato proprio per questo scopo. |
Manca un ultimo, fondamentale passaggio: la matrice comune.
Il sistema di comunicazione di Cyphy si basa infatti sul motore di codifica e decodifica di Cyphersol, il cuore del progetto.
🔡 Il ruolo della matrice
Il sistema di comunicazione di Cyphy si basa sulla tecnologia di Cyphersol, un motore di cifratura che trasforma ogni messaggio in un unico codice composto da un insieme di minicodici univoci. Questo significa che i messaggi in chiaro praticamente non esistono mai: ciò che transita sul server o rimane memorizzato sono solo codici, mai contenuti leggibili. Inoltre, la codifica e la decodifica avvengono esclusivamente sul dispositivo locale. Il server Nextcloud funge soltanto da ponte temporaneo tra i due interlocutori, dove i messaggi restano per pochi secondi o, al massimo, per qualche minuto.
⚙️ Creazione della matrice
La matrice può essere:
Creata direttamente all’interno di Cyphy, con una lunghezza massima di circa 20 parole per chat.
Creata tramite Cyphersol e poi importata su Cyphy, raddoppiando la capacità fino a circa 40 parole per chat.
Per una matrice senza alcuna limitazione di lunghezza, è necessario utilizzare Cyphersol Mask, la versione evoluta del sistema.
In questo tutorial analizziamo la creazione tramite Cyphy.
Ecco come funziona la procedura, simulando sempre i contatti Bob e Alice 👇
Solo uno dei due contatti dovrà creare ed inviare la matrice. Nell'esempio in questione verrà creata da Bob.
👨💻 Lato Bob:
1. Entra nel contesto del contatto Alice
2. Entra nella sezione Gestione Matrici (il secondo pulsante in alto, da sinistra, sopra il nome del contatto).
3. Seleziona Crea una nuova matrice.
4. Conferma la creazione
La matrice verrà creata e inserita nella app.
Il passo successivo sarà quello di farla arrivare ad Alice nel modo più sicuro.
Le opzioni sono due.
Esportarla, sempre dalla sezione Gestione matrici del contesto Alice, nella cartella pubblica di Android, previo la concessione alla app dell'accesso ai file, e in seguito consegnarla manualmente ad Alice.
Tuttavia la soluzione consigliata, più semplice e più sicura è quella spiegata nello step successivo, che prevede la cifratura della matrice, l'invio su Nextcloud, la ricezione automatica sul dispositivo di Alice e l'eliminazione automatica dal server.
🔄 Scambio sicuro della matrice
Lo scambio della matrice deve avvenire in totale sicurezza, e Cyphy include un sistema integrato proprio per questo scopo.
👨💻 Lato Bob:
1. Entra nel contesto del contatto Alice
2. Entra nella sezione Gestione Matrici (il secondo pulsante in alto, da sinistra, sopra il nome del contatto).
3. Seleziona Invia al server.
4. Crea una chiave di cifratura personale.
5. Clicca su Invia 🚀.
A questo punto, la matrice viene caricata sul server di Alice, nella sottodirectory dedicata allo userspace di Bob.
L’app di Alice, che controlla periodicamente (ogni minuto circa) la presenza di nuovi file, la rileva automaticamente, la scarica sul proprio dispositivo e la rimuove immediatamente dal server.
Infine, Bob comunica la chiave di cifratura ad Alice tramite un canale separato e sicuro (ad esempio di persona, via SMS o con un metodo concordato).
👩💻 Lato Alice:
1. Entra nel contesto del contatto Bob
2. Entra nella sezione Gestione Matrici (il secondo pulsante in alto, da sinistra, sopra il nome del contatto).
3. Clicca su Attiva matrice ricevuta.
4. Inserisce la chiave di cifratura ricevuta da Bob.
5. Accetta di sovrascrivere eventuali vecchie matrici presenti nello userspace di Bob.
In pochi istanti, la matrice viene attivata ✅.
Da questo momento, Bob e Alice possono comunicare liberamente, con messaggi interamente codificati e decifrabili solo sui loro dispositivi.
| 🎥 |
|---|
|
|
| 🎥 |
|---|
|
|
| 🧑💻 Assistenza online |
|---|
|
Hai bisogno di supporto ma preferisci non spostarti o vuoi risolvere il problema nel più breve tempo possibile? Questo tipo di intervento è adatto a molte situazioni, come:
L’assistenza può avvenire tramite:
💡 Ogni sessione è riservata, sicura e può essere programmata in base alla tua disponibilità. 💰 Tariffa oraria (pagamento anticipato) |
🧑💻 Assistenza online
Hai bisogno di supporto ma preferisci non spostarti o vuoi risolvere il problema nel più breve tempo possibile?
Con il servizio di assistenza online posso aiutarti direttamente da remoto, ovunque tu sia.
Questo tipo di intervento è adatto a molte situazioni, come:
- 🔧 Configurazioni di sistema e software
- 🛠️ Risoluzione di errori o messaggi di sistema
- 📦 Installazione di programmi o aggiornamenti
- 🔐 Controllo e ottimizzazione della sicurezza
L’assistenza può avvenire tramite:
- 💬 Chat o videochiamata (Telegram, Jitsi Meet, ecc.)
- 🌐 Accesso remoto controllato con software come AnyDesk
💡 Ogni sessione è riservata, sicura e può essere programmata in base alla tua disponibilità.
Non è necessaria alcuna registrazione a servizi esterni.
💰 Tariffa oraria (pagamento anticipato)